La stampa serigrafica è una tecnica di stampa che permette la riproduzione di immagini e grafiche su qualsiasi supporto o superficie mediante l'uso di una matrice di tessuto che lascia passare l'inchiostro sull'oggetto delineando aree dalla forma estremamente precisa.
La serigrafia, attraverso tecniche artigianali e industriali, è adottata in ambito artistico e commerciale. In quest'ultimo campo è usata principalmente per stampare immagini su oggettistica promozionale, abbigliamento da lavoro e sportivo (ad esempio: t-shirt, cappelli, ecc...) oltre su materiali vari come il vetro, il polipropilene, il polietilene, la carta, i metalli e il legno.
La diversa definizione delle tipologie di serigrafia dipende dalle procedure e dagli obiettivi (ad esempio la serigrafia tessile è un ambito applicativo quasi a sé stante e include delle specialistiche applicazioni dovute agli innumerevoli supporti definiti dalla moltitudine dei tessuti); la serigrafia grafica è quella normalmente intesa per la stampa pubblicitaria o di illustrazione grafica e disegni; la serigrafia industriale è utilizzata prevalentemente per applicazioni di segnaletica funzionale (pannelli di comando, segnaletica stradale ecc.).
La tecnica di stampa serigrafica può essere applicata su qualsiasi superficie piana e in alcuni casi anche curva come ad esempio tazze e ceramiche ed è usata, in genere, in ambito commerciale per la personalizzazione di:
• Abbigliamento
• Oggettistica promozionale
• Borse, borsoni, zaini
• Packaging
• Vetro
• Penne
Prova adesso richiedi ora il tuo preventivo Pieno e gratuito supporto tecnico.